Daikin
Non lasciarti condizionare, se non è Daikin
Il lancio di un nuovo prodotto: un’occasione per dare forza al brand
La campagna di lancio dei nuovi condizionatori Bluevolution è stata colta dall’azienda e dall’agenzia come l’occasione giusta per raggiungere anche obiettivi di brand: confermare la leadership di Daikin con il suo tono di voce leggero, creare una connessione più emotiva con i propri consumatori, sviluppare un linguaggio più social con i propri fan. La strategia ha condotto a un nuovo statement per l’azienda, “Non lasciarti condizionare, se non è Daikin”, che vuole essere un invito a tutti gli italiani a pensare con la propria testa e un’affermazione che, sempre con la dovuta ironia, esclude i competitor.
I condizionatori della nostra vita
La campagna di lancio dei nuovi condizionatori Bluevolution è stata colta dall’azienda e dall’agenzia come l’occasione giusta per raggiungere anche obiettivi di brand: confermare la leadership di Daikin con il suo tono di voce leggero, creare una connessione più emotiva con i propri consumatori, sviluppare un linguaggio più social con i propri fan.
La strategia ha condotto a un nuovo statement per l’azienda, “Non lasciarti condizionare, se non è Daikin”, che vuole essere un invito a tutti gli italiani a pensare con la propria testa e un’affermazione che, sempre con la dovuta ironia, esclude i competitor.
Una campagna integrata: dalla TV ai meme
Una campagna pensata da subito per tutti i canali. La mamma e il capo sono stati protagonisti di due spot, che sono andati in TV e online su Youtube, Facebook e in una campagna di video banner, della campagna stampa, affissione, punto vendita e banner. La mamma è anche la protagonista dello spot radio. Ma è nel social che tutti i personaggi hanno trovato lo spazio per raccontarci i loro tentativi di condizionamento. E l’hanno fatto con meme, GIF, post, cover e una campagna di Facebook Ads.
Content production strategy: tra pianificazione e improvvisazione
Per produrre così tanti contenuti, tutti nativi, è stato cruciale inserire all’interno del processo strategico-creativo una strategia di produzione dei contenuti: prevedere i contenuti necessari a nutrire tutti i canali per un anno e organizzare un unico shooting, dove regista e fotografo hanno lavorato in parallelo con gli attori. Oltre alla pianificazione, è stata fondamentale l’arte dell’improvvisazione: cogliere durante il set, momenti, espressioni, situazioni da fermare e trasformare in nuovi contenuti nativi per i canali social.
Progetti Simili
Scoprili tutti