Il primo passo per risolvere il problema della mobilità metropolitana è semplice: cambiare modo di muoversi. E’ questa l’idea embrionale del progetto Love To Ride Your Town, da cui è scaturito l’evento Bike Challenge Milano 2015, organizzato con la regia congiunta dell’Assessorato alla Mobilità e della Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB).
Il Bike Challenge Milano 2015 ha coinvolto 1.500 persone di 80 aziende, dal 16 settembre al 31 ottobre 2015. Una sfida a colpi di pedale, ma anche di condivisioni e di attività social per convincere il maggior numero di colleghi a scaricare l’app Love To Ride e inforcare la bicicletta. Chi vincerà? Chi metterà in sella il maggior numero di persone. Un esempio di teambuilding creativo e a basso impatto.
Qui, in Bitmama, siamo gente competitiva. Così, complice il mite autunno milanese, pedalata dopo pedalata, abbiamo macinato 3.932 chilometri, con una partecipazione del 78% dei colleghi, tra cui ben 12 ciclisti esordienti. Risultato finale: primo posto nella categoria più affollata, “aziende 50-199 persone staff”. Inoltre, sono stati riscontrati i seguenti effetti collaterali: benessere individuale diffuso, libertà di movimento, diminuzione ansia da parcheggio, aumento dell’ottimismo.
E adesso, scusate, andiamo a prepararci: martedì 16 siamo attesi a Palazzo Marino per l’assegnazione dei premi e riconoscimenti. Naturalmente, racconteremo on line le fasi salienti della cerimonia sul nostro canale Twitter , a partire dalle 17.30. Keep in touch.
Bitmama porta online il nuovo sito di Viva la Mamma
Semplice come l'acqua.
La pasta fresca evolve e comunica con Bitmama